Editoriale
di Olga Mammoliti Severi
Care Lettrici, Cari Lettori,
dopo 30 anni Minerva cessa di uscire in cartaceo. La crisi dell’editoria ha colpito duro anche noi ma non la nostra indomita voglia di continuare a tenere viva una voce libera nel mondo dell’editoria.
News
Elezioni regionali trionfano le donne
Una risoluzione per eliminare gli stereotipi di genere nella UE
Sempre più a rischio la democrazia in Ungheria
Arabia Saudita - La parità a piccoli passi
Attualità
Le donne ci sono, il governo no
di Beatrice Mancini
198 Deputate e 87 Senatrici, rispettivamente il 31,42% e il 27,6% del totale degli eletti e Laura Boldrini Presidente della Camera. Una squadra pronta a governare con cuore, intelligenza e passione, ma senza un esecutivo c’è solo lo stallo.
Papa Francesco e una Chiesa più semplice
di Pierluigi Natalia
Buonasera, buongiorno, buon appetito. Termini banali, spesso usati in modo automatico. Poi li usa un Papa e cambia gli scenari. Del resto, che il cambiamento sia la misura di questo pontificato è apparso evidente già nel fatto che il nuovo Papa sia un gesuita che ha scelto di chiamarsi Francesco.
Politica
Arriva Renzi, prima del previsto
di Pierluigi Severi
Comunque vada a finire il tentativo di formare il governo, Bersani uscirà più debole di prima, come segretario e come candidato leader del centrosinistra nel caso di elezioni anticipate. Renzi è sempre più il futuro del PD. Prima del previsto, non per sua iniziativa,ma per gli errori commessi da Bersani. Errori di comunicazione durante la campagna elettorale.
Grillo/Casaleggio, premiata ditta antidemocrazia
di P.S
Mentre scriviamo, i giornali e i telegiornali titolano: “Cinque Stelle alla resa dei conti. Grillo affronta i ribelli”. Resa dei conti dove? In un luogo chiuso, top secret. Vediamo cosa ha detto giorni fa (intervista a La Stampa) Bernd Schlömer, leader dei “pirati” che in Germania sono assimilabili ai “grillini”:
Dall’Onu al Parlamento
di Giulietta Rovera
E’ la terza donna a ricoprire l’incarico di Presidente della Camera dei Deputati, dopo Nilde Iotti e Irene Pivetti. Per Laura Boldrini, 51 anni, marchigiana, laurea in Giurisprudenza, giornalista, già portavoce dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, aderire a Sinistra Ecologia Libertà, approdare in Parlamento e rivestire la terza carica istituzionale dello Stato, è stato un unico, incredibile balzo.
Esteri
Addio all’ultimo caudillo
di Matias Scipioni
Nella versione online dell’enciclopedia britannica, alla voce caudillo corrisponde il significato di “dittatore latino americano” o “uomo forte che basa sul carisma e sul sostegno dei militari il proprio potere politico”. In linea con l’accezione negativa di tale descrizione, agli occhi del mondo occidentale, la morte di Chavez è apparsa come una sorta di liberazione, di nuova opportunità per la democrazia in America Latina, la notizia è stata invece accolta con tutt’altro umore in Venezuela e in America Latina
Anatoly Rahaev - L’unione delle culture per un futuro di pace
di B.M.
Da sempre gli scambi culturali tra i popoli sono sinonimo di civiltà e di sviluppo. Non per la vecchia Unione Sovietica, quando la cortina di ferro rappresentava un ostacolo insormontabile alla libera circolazione di persone e idee. Fortunatamente i nuovi rappresentanti della Federazione Russa stanno recuperando in fretta questa grave lacuna con incontri, forum, confronti di ogni genere con molti Stati europei, Italia compresa, nell’ottica di promuovere strategie comuni di sviluppo.
Basta violenza sulle Donne
di Simone Ovart
Si è svolta dal 4 al 15 marzo 2013 a New York la 57° Commissione sullo Status delle Donne. Durante l’apertura, Michelle Bachelet, ex Direttore Esecutivo di UN Women, ha ripetuto con forza l’imperativo relativo all’azione da parte della Comunità Internazionale.
Economia e Lavoro
Imprese in fumo
di Barbara Diani
Diecimila, nel giro di sessanta giorni. Una media di 167 ogni ventiquattro ore. Un crollo verticale del cinquanta per cento di nuove aperture rispetto al 2012 e una previsione, se questo trend restasse inalterato fino a Capodanno, di almeno 60mila realtà.
Costume e società
Donne e sport
di Alessandro Mercanti
Binomio vincente. Alle recenti Olimpiadi di Londra le atlete azzurre erano ben 127. A riprova del fatto che, ormai, il gentil sesso pratica qualsiasi disciplina, anche quelle che tradizionalmente erano considerate terreno maschile.
Sport
Laila Alì, sul ring nel nome del padre
di Francesca Ceci
Laila di cognome fa Alì ed è la figlia della leggenda del pugilato Muhammad Alì. E’ anche l’unica dei suoi nove figli che ha seguito le orme del papà su un ring. Campionessa mondiale dei supermedi nel 2002, è rimasta imbattuta fino al suo ritiro, disputando 24 incontri e vincendoli tutti, 21 dei quali per ko.
Scienza e Salute
Amniocentesi addio!
di Marina Baldi
La diagnostica Genetica Prenatale ebbe inizio negli anni ‘60, quando C. Valenti, un famoso medico italo-americano, riuscì per la prima volta a diagnosticare una Sindrome di Down in utero mediante la coltura di cellule provenienti dal liquido amniotico
Cultura e cinema
La Spagna cambia, Almodovar no
di Valerio D’Angelo
Che Pedro Almodovar non fosse l’uomo delle mezze misure se ne erano resi conto critica e pubblico già trent’anni fa, quando debuttava con Pepi, Luci, Bon e la altre ragazze del mucchio, provocatorio cortometraggio del 1980 dove sesso, diversità, ribellione agli schemi sociali, cioè le tematiche che avrebbero poi accompagnato l’intera vita artistica del regista, facevano scandalosamente irruzione.
Giorgia Farina: Non chiamatemi 'cortista'
di Elena Del Duca
“Per mantenere un segreto… ci vuole una grande amicizia”. Desta molta curiosità il sottotitolo di “Amiche da morire”, il film nelle sale dal 7 marzo (prodotto da Andrea Leone Films e Rai Cinema) che segna l’esordio di Giorgia Farina (Premio What’s Up Giovani Talenti 2010) alla regia di un lungometraggio.
Tanto per ricordare – 1986 Annamaria Mammoliti intervista Nilde Jotti
Un personaggio politico, ma anche una “Signora” con tanti ricordi. Nilde Jotti ha dato un volto nuovo al suo mandato, dopo tanti uomini che l’anno preceduta. È sicuramente un “modello” che molte donne ammirano e che, dietro l’austerità del suo ruolo, cela un temperamento capace di
vivere con grande partecipazione i sentimenti,con grande tenacia le sue scelte e con equilibrio il suo mandato.