Editoriale
di Olga Mammoliti Severi
Lavorano 10-12 ore al giorno per fabbricare palloni di cuoio in Pakistan, o sotto terra a scavare rame, argento, molibdeno nelle miniere del Perù o a filare e tingere manufatti nei laboratori tessili in India, o in Tanzania sempre in miniera a trapanare, in equilibrio su pozzi e strutture instabili, anche a centinaia di metri di profondità: tutti privi di ogni diritto per la salvaguardia della loro infanzia.
Attualità/Politica
Il leader fa la differenza
di Pierluigi Severi
Ha vinto lei prima che il suo partito, sarà il leader più forte in Europa.
PARLIAMO D’ALTRO
Niente Bibbidi Bobbidi Bu per Cenerentola
di Enzo Alfredo Becchetti
Forse pochi ne ricordano il nome, ma molti ricordano il motivetto che accompagnava le sue magie: “… fa la magia tutto quel che vuoi tu… bibbidi bobbidi bu”.Non credete alle favole.
Esteri
C’è un altro mondo
di Matias Scipioni
Il Paese è stanco di guerre. Lo ha detto il Presidente Barack Obama parlando agli americani lo scorso 10 settembre.
La mobilitazione disarmata di Papa Francesco
di Pierluigi Natalia
Le guerre costituiscono il rifiuto pratico a impegnarsi per raggiungere quelle grandi mete economiche e sociali che la comunità internazionale si è data, quali sono, per esempio, i Millennium Development Goals (obiettivi di sviluppo del millennio)
Economia & Lavoro
Via l’Imu, ecco la Service Tax
di Barbara Diani
Benvenuti in Italia. Paese della pasta, dei mandolini e delle tasse che hanno una peculiarità studiata nei laboratori scientifici di tutto il pianeta: escono dalla porta e rientrano dalla finestra.
Scienza/Salute
Ecco perché si perde la memoria
di Marina Baldi
“RbAp48”. Cerchiamo di ricordare questa sigla perchè ci potrà aiutare proprio quando la memoria comincerà a diminuire.
MTOR, il gene per vivere di più
di Marina Baldi
La vita media in Italia è di oltre 80 anni e molti scienziati si stanno prodigando affinché questa durata possa allungarsi, anche in maniera indefinita, ma mantenendoci in buona salute.
Costume/Società
Tutte le facce del Cybercrime
di Beatrice Mancini
Sono i numeri dello straordinario mercato informatico italiano stimati nel 2012.
Hedy Lamarr, attrice e inventrice
di Marzia Pomponio
A nessuno verrebbe di associare gli attuali mezzi di comunicazione ad una donna, meno che mai ad un’attrice.
Cultura/Cinema
Venezia 70, dopo 15 anni vince l’Italia
di Giulietta Rovera
Alberto Barbera, direttore della Mostra del cinema di Venezia, è trionfante. Rispetto al 2012 il pubblico è aumentato del 20%, negli alberghi non si trovava un posto a pagarlo oro.
Sport
Tennis: exploit rosa
di Alessandro Mercanti
In molti avranno notato sui giornali, in televisione o su internet, articoli e commenti ai grandi risultati delle tenniste nostrane in giro per il mondo, sia nel caso di tornei del Grande Slam che in quelli magari meno blasonati ma comunque validi per la classifica WTA (Women’s Tennis Association)
Tanto per ricordare – a cura di Annamaria Mammoliti
In via Margutta, un incontro con Giulietta Masina
Dal teatro al cinema, donna tenace e fortemente romantica, racconta delle sue storie, delle sue passioni, del grande Federico… e di lei.