Editoriale
Stupro e rivolta: l’India che cambia
di Olga Mammoliti Severi
Stuprata per due volte da un branco di teppisti nei pressi di Calcutta e poi bruciata viva: aveva 12 anni ed era incinta.
Attualità
Punto su di te
di Marzia Pomponio
Dopo gli studi mi piacerebbe…; Quello che chiedo alle istituzioni…; Quando cammino per strada mi piacerebbe…; Quando torno a casa vorrei…
[categoria nome="Economia & Lavoro"]
[articolo titolo="Anno nuovo, vecchie stangate" autore="Barbara Diani"]
L’arrivo del 2014 non ha modificato di una virgola il cammino in discesa libera intrapreso dal nostro Paese
Esteri
Primavere arabe: un cambio di prospettiva
di Omar Bellicini
Cosa rappresentano, per l’Europa, le primavere arabe? una minaccia o un’opportunità?
Scienza/Salute
Cavoletti di Bruxelles per migliorare la fertilità
di Marina Baldi
La verdura fa bene, si sa. Ce lo ripetono i nutrizionisti, che studiano le più varie possibilità di variare la nostra alimentazione utilizzando queste meravigliose creature del mondo vegetale che ci riforniscono di vitamine, sali minerali e tante altre sostanze
Costume/Società
Tutte le donne del Presidente
di Giulietta Rovera
Valérie Trierweiler, è ancora la première dame? O sta per essere scalzata da Julie Gayet?
Philomena, il dramma taciuto delle madri irlandesi
di Giulietta Rovera
“Philomena” non è soltanto l’eroina dell’ultimo film firmato da Stephen Frears. Philomena Lee infatti esiste realmente, vive nei sobborghi di Londra e dopo un silenzio di più di cinquant’anni ha deciso di raccontare la propria sconvolgente vicenda alla quale il film si è ispirato.
Cultura/Spettacolo
Teatro e non solo per dare voce all’altra metà dell’arte
di Alma Daddario
Incontriamo Isabel Russinova al Piccolo Eliseo Patroni Griffi di Roma, in occasione della rassegna teatrale: “Les femmes d’or”.
Evviva Busciò
di Silvia Bianchi
Gli interpreti risultano affiatati nel coinvolgere il pubblico in un divertimento che, tra le risate, fa comunque riflettere su temi quanto mai attuali, malgrado le situazioni paradossali e la surrealtà della storia.
Sport
Rugby: in campo con il Capitano Silvia Gaudino
di Alessandro Mercanti
A Febbraio prenderà il via una nuova edizione del Sei Nazioni di rugby, appuntamento seguitissimo al quale partecipano le nazionali più accreditate.
Parliamo d’Altro
di Enzo Alfredo Becchetti
L’intolleranza agisce per accumulo e può essere paragonata ad una sorta di “intossicazione” associata alla produzione di anticorpi, che concorrono a creare una situazione infiammatoria che può manifestarsi a carico di vari organi e apparati.
Tanto per ricordare – a cura di Annamaria Mammoliti
Una Repubblica fondata sulla schedatura
Va a finire che la Costituzione dovrà essere modificata anche all’articolo 1: non più l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro (perché tanto, come sanno soprattutto i giovani , di lavoro ce ne è sempre di meno) ma l’Italia è una Repubblica fondata sulle schedature (che, invece, continuano a moltiplicarsi).