Editoriale
La forbice e l’ago
di Olga Mammoliti Severi
Le bestie nel groviglio israelo-palestinese continuano ad avere la meglio. Ogni gesto criminale, come l’orribile assassinio dei tre giovani ebrei, ne chiama subito un altro, il sedicenne palestinese arso vivo. Bestie figlie dell’odio tra ebrei e arabi. I fatti di queste settimane e di queste ore sono i fatti che si ripetono dal 1946. Ogni scintilla genera un incendio di violenze, rappresaglie e odi.
Economia & Lavoro
Più italiani in vacanza ma spenderanno meno
di Barbara Diani
Gli italiani tornano timidamente a pensare alla vacanza. Solo uno su tre, quest’anno, dovrebbe restare a casa.
Costume & Società
Lucia Annibali: “ La mia storia di non amore”
di Francesca Ceci
La giovane avvocatessa sfregiata con l’acido dal suo ex fidanzato, è diventata un simbolo per le donne per il suo coraggio e la sua capacità di reazione.
In vacanza con Fido e Minù
di Beatrice Mancini
Nel 2013 ne hanno lasciati oltre sessantamila sulle strade o nei canili, circa il 30% in più rispetto agli anni precedenti.
Cultura/Mostra
Artiste del Novecento tra visione ed identità ebraica
di Marzia Pomponio
Centocinquanta opere, tra pitture ad olio e pastello e sculture in ceramica, di quindici artiste italiane ebree.
Cultura/Libro
“L’Algeria delle donne” di Gloria Marina Bellelli
di Giulietta Rovera
27 i ritratti femminili tracciati dalla Bellelli in questa appassionante inchiesta.
Cultura/Poesia
Maria Luisa Speziani, una vita per la poesia
di Giulietta Rovera
Chi ha avuto occasione di incontrarla, non dimenticherà facilmente questa donna brillante, aneddotica, dotata di grande sicurezza di sé.
Scienza & Salute
Vicini alla vita artificiale
di Marina Baldi
Il risultato di una ricerca in campo genetico che promette di essere rivoluzionaria.
Cosmesi e Dna, amici per la pelle?
di Marina Baldi
Numerosi studi hanno evidenziato che non sempre la qualità e la composizione dei prodotti più diffusi è quella auspicabile per ottenere i migliori risultati.
Sport
Intervista a Tania di Mario
di Alessandro Mercanti
Rubriche
“Il Grido e il Sussurro” a cura di Zingonia Zingone
La poesia è sussurro divino e urlo che si alza dalle viscere dell’uomo.
“Parliamo d’altro” a cura di Enzo Alfredo Becchetti
Quando si pensa all’economia mondiale, inevitabilmente vengono in mente due nomi: USA e Cina.
Tanto per ricordare – a cura di Annamaria Mammoliti
L’avventuroso fascino delle vacanze - Minerva Luglio/Agosto 1990
Nuove e vecchie possibilità per chi decide di concedersi tempo e disponibilità troppo a lungo messi ai margini dei ritmi di vita, ma anche antichi bisogni sempre troppo poco soddisfatti.