Editoriale
Da sempre dalla parte delle Donne
di Olga Mammoliti Severi
Voglio dedicare questo editoriale ai 25 anni del Premio Minerva Annamaria Mammoliti, che quest’anno si terrà il 26 Novembre a Roma, come sempre, nella splendida cornice della sala della Protomoteca in Campidoglio.
Attualità
Lo stupro attenuato
di Beatrice Mancini
Le sentenze dovrebbero rappresentare un deterrente, un impedimento a compiere un reato, non uno stimolo.
Esteri
Vittime dimenticate
di Pierluigi Natalia
In Africa ci sono in questo momento tre milioni di rifugiati all’estero e dodici milioni e mezzo di sfollati interni.
Il cerchio e il quadrato
di Omar Bellicini
Cos’è davvero questa forza, in nome della quale migliaia di persone accolgono una tetra vocazione al martirio?
Economia & Lavoro
Gli effetti della crisi sul lavoro
di Barbara Diani
Riportare il tasso di disoccupazione ai livelli di quando la crisi era solo un’ipotesi lontana non è realizzabile.
Costume & Società
La nuova frontiera del sesso online
di Giulietta Rovera
Ogni volta che si viola un tabù, non è infrequente che si cerchi di violarne un altro.
Cultura/Mostre
“Sofia Loren... se mi dice bene”
di Marzia Pomponio
Quaranta scatti che ritraggono la Loren nelle principali tappe della sua fortunata carriera.
Cultura/Festival
Gloria per tutti
di Bruna Bertani
E’quanto è accaduto al Festival Filosofia edizione 2014, con i suoi oltre cinquanta interventi su ed intorno al tema, davanti a quasi 210.000 spettatori.
Scienza & Salute
Cosa avviene dopo la morte?
di Marina Baldi
La domanda ha un’accezione di tipo filosofico e religioso e coinvolge tutti i nostri sentimenti ed emozioni.
Il DNA nelle aule di giustizia
di M. Baldi
Non vi è evento delittuoso nel quale il DNA non la faccia da padrone.
Assistita (PMA).
Sport
Laure Manaudou, Tra le righe
di Francesca Ceci
A soli 28 anni fa già un primo bilancio della sua vita in un’autobiografia.
“Ci vediamo sul ring”
di Alessandro Mercanti
Si è avvicinata alla boxe da poco più di un anno e nasce in realtà come rugbista.
Rubriche
“Il Grido e il Sussurro” a cura di Zingonia Zingone
La poesia è sussurro divino e urlo che si alza dalle viscere dell’uomo.
“Parliamo d’altro” a cura di Enzo Alfredo Becchetti
Dove va a finire tutto quello che buttiamo via?
Tanto per ricordare – a cura di Annamaria Mammoliti
Insieme con il sospetto
Ci siamo lasciate i primissimi anni dell’80 quando rifiutavamo il “riflusso” che ci sbattevano in faccia i mass-media, la stampa e non solo.