Inger-Mari Aikio
IL GRIDO E IL SUSSURRO, l’angolo della poesia contemporanea internazionale a cura di Zingonia Zingone La poesia è sussurro divino e urlo che si alza dalle viscere dell’uomo. È rigorosa ricerca della verità. Un linguaggio universale che spinge il lettore a spogliarsi del superfluo e penetrare in sé, in quello spazio interiore dove non esistono barriere e ciascuno è battito di un battito più forte. Il grido e il sussurro propone un viaggio attraverso le parole e i gesti del mondo. Ogni mese un poeta, un messaggio, uno spunto di riflessione. /—/ Le poesie di Inger-Mari Aikio assomigliano a pennellate di ghiaccio sul cinguettio di uccelli boreali. Sono fiori che sbocciano tra i fiordi e il silenzio. Aquile artiche, volpi polari, nubi; vento e passi solitari. La poetessa si lascia abitare dall’inverno lappone, si unisce al canto quasi impercettibile della natura che la circonda, per addentrarsi nel mistero che regge l’esistenza e affacciarsi su aurore di emisferi celesti. La sua è una poesia concisa e profonda che dice quanto...
Read More